Categorie
Tutte le comunicazioni
TAVOLO DI CONCERTAZIONE DEL 12 04 2017

In Villa Brandolini di Solighetto TV il 12 aprile u.s. si è svolto il Tavolo di Concertazione dell' IPA Terre Alte con il seguente Ordine del Giorno: 1. Individuazione idee progetto piste ciclabili di collegamento a La Piave: richiesta Consorzio BIM Piave Treviso. 2. Presentazione report finale... Continua
AL VINITALY MARTEDI 11 APRILE 2017

Alla presentazione del nuovo logo della candidatura UNESCO presenti anche il GAL dell'alta Marca Trevigiana e l' IPA Terre Alte. Un altro piccolo passo in avanti per la valorizzazione di un territorio straordinario!... Continua
IL TURISMO RELIGIOSO METTE IN RETE DIOCESI E TERRITORIO

Il turismo religioso entra a pieno titolo nell'agenda di promozione del territorio nelle province di Treviso e Belluno. La conferma arriva direttamente dal successo del convegno interdiocesano svoltosi venerdì 7 aprile 2017 nell'auditorium Battistella Moccia di Pieve di Soligo sul tema "Turismo Religioso - Cultura promozione e sviluppo per le nostre... Continua
BANDI DI CONCORSO PER LE SCUOLE FESTA DELL' EUROPA 2017

Il 9 maggio 2017 al Teatro "Da Ponte" di Vittorio Veneto sarà commemorata la festa dell'Europa, una iniziativa giunta al terzo anno, rivolta agli istituti superiori dei comuni di Conegliano, Pieve di Soligo, Valdobbiadene e Vittorio Veneto, promossa dall'IPA Terre Alte. La partecipazione a cinque bandi di concorso riservati al singolo studente o a gruppi di studenti... Continua
E' ON LINE IL BOLLETTINO IPA INFORMA N. 1/2017

Consulta il bollettino IPA Informa n. 1/2017... Continua
INFORMAGAL 1/2017 - IT'S G@L TIME !!!

Cosa finanzia il GAL ? Scarica il bollettino INFORMAGAL allegato.... Continua
IT'S G@L TIME !!! PUBBLICATI I PRIMI BANDI A REGIA PER GLI ENTI LOCALI

Il Consiglio di Amministrazione del GAL ha approvato i primi bandi a regia del GAL e con la pubblicazione sul BURV n. 28 del 17 marzo 2017 sono ufficialmente aperti. Si tratta di interventi che prevedono l'attivazione dei Progetti chiave e in particolare dei "bandi a regia" in essi previsti che vedono come beneficiari gli Enti... Continua
PSL

Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".







ALLEGATI PSL









