Categorie
OSSERVATORIO PER IL PAESAGGIO DELLE COLLINE DELL'ALTA MARCA
APPROVATI I DUE PROGETTI DELL’OSSERVATORIO PER IL PAESAGGIO DELLE COLLINE DELL’ALTA MARCA

Buone notizie dall'Osservatorio Regionale per il Paesaggio. Sono stati approvati infatti dal Comitato scientifico i due progetti dell'Osservatorio Locale per il Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca presentati il giorno 6 maggio u.s. di cui alla DGR n. 337/2020. L'Ente capofila è il Comune di Pieve di Soligo ed i progetti riguardano: Per l'attività n. 5... Continua
SI E' COSTITUITO IL COMITATO DI GESTIONE DELL'OSSERVATORIO PER IL PAESAGGIO

Dopo il riconoscimento UNESCO delle Colline di Conegliano Valdobbiadene il #GALAltamarca e l' #IPATerreAlte si sono fatti promotori del rinnovo degli organi decisionali dell'Osservatorio Locale sul Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca. Il Comitato di Gestione dell'Osservatorio è così composto: Prof. Roberto Masiero Presidente Paola Balliana Enrico De... Continua
PERCORSO FORMATIVO PER INSEGNANTI

L'Osservatorio del Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca Trevigaiana in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Storiche, Geografiche e dell'Antichità dell'Università di Padova e l'Osservatorio Regionale del Paesaggio organizza un percorso formativo per insegnanti delle scuole primarie e secondarie di primo grado degli Istituti comprensivi del territorio... Continua
E' INIZIATO IL CORSO PER AMMINISTRATORI E TECNICI COMUNALI

Con il primo incontro svoltosi a Valdobbiadene TV presso Villa dei Cedri, venerdì 21 settembre 2018 è iniziato il Corso regionale di formazione sul paesaggio per amministratori e tecnici comunali di cui Il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana quale Agenzia di Sviluppo è ente promotore dell'Osservatorio per il Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca, per ... Continua
CORSO REGIONALE DI FORMAZIONE SUL PAESAGGIO

Il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana quale Agenzia di Sviluppo e come ente promotore dell'Osservatorio per il Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca, per conto dell'Osservatorio Regionale del Paesaggio, organizza un Corso regionale di formazione sul paesaggio per amministratori comunali e tecnici comunali della core area e della buffer zone della Candidatura... Continua
PSL

Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".







ALLEGATI PSL









