• Italiano
  • English

Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l'Europa investe nelle zone rurali.


NEWS

PROGETTO P.I.A.V.E. TURISMO SLOW LUNGO LA LINEA DEL PIAVE

PROGETTO P.I.A.V.E. TURISMO SLOW LUNGO LA LINEA DEL PIAVE

Con decreto n. 118 del 2/3/2018, la Regione del Veneto ha approvato il progetto “ P.I.A.V.E. Paesaggio, Identità, Accoglienza, Viaggio, Esperienza. Turismo Slow lungo la via del Piave”, del quale il GAL Alta Marca è uno dei partner, per un finanziamento complessivo di circa 200.000 Euro. E' il risultato del Centro Consorzi e lo scopo del progetto... Continua

IL G.A.L. COMPIE 10 ANNI

IL G.A.L. COMPIE 10 ANNI

Oggi 19 febbraio il G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana compie 10 anni di servizio del territorio sui fondi europei.... Continua

SEMINARIO LE RICADUTE ECONOMICHE DI UN TERRITORIO UNESCO

SEMINARIO LE RICADUTE ECONOMICHE DI UN TERRITORIO UNESCO

Il 25 gennaio 2018 si è tenuto il Seminario QUANDO IL TERRITORIO DIVENTA PATRIMONIO UNESCO:LE RICADUTE ECONOMICHE E GLI ASPETTI DELLA SUA GOVERNANCE promosso dal GAL in collaborazione con la Camera di Commercio di Treviso e Belluno, avendo come riferimento da un lato un territorio dalle caratteristiche simili che da qualche anno è diventato patrimonio Unesco... Continua

APPROVATI I NUOVI BANDI DEL PSR VENETO

APPROVATI I NUOVI BANDI DEL PSR VENETO

Approvati i nuovi bandi del PSR. Sul BUR il 29 dicembre 2017 Via libera della Giunta Regionale ai nuovi bandi PSR. Dopo l'approvazione della Terza Commissione del Consiglio, si è formalizzato anche l'ultimo passaggio prima della pubblicazione nel BUR, prevista per il 29 dicembre. Da questa data scatteranno i termini per la presentazione delle... Continua

VIAGGIO STUDIO NEL TERRITORIO LANGHE ROERO MONFERRATO PATRIMONIO UNESCO

VIAGGIO STUDIO NEL TERRITORIO LANGHE ROERO MONFERRATO PATRIMONIO UNESCO

Il GAL dell'Alta Marca Trevigiana e l' IPA Terre Alte in collaborazione con la CCIAA TV BL ha organizzato un viaggio studio dal 29 novembre al 1 dicembre u.s. nel territorio delle Langhe Roero Monferrato per valutare le ricadute economiche del riconoscimento UNESCO su un territorio e l'attuazione del Piano di Gestione. Un'esperienza molto utile nella prospettiva del... Continua

I DIALOGHI DEL PSR

I DIALOGHI DEL PSR

La Regione e gli operatori a confronto su attuazione, prossimi bandi e prospettive dello sviluppo rurale in Veneto. La Regione del Veneto invita a partecipare all'incontro dedicato all'attuazione del PSR, alla presentazione dei bandi in uscita e alle prospettive dello sviluppo rurale in Veneto.... Continua

E' ON LINE IL NUOVO SITO WEB DEL PSR VENETO 2014 2020

E' ON LINE IL NUOVO SITO WEB DEL PSR VENETO 2014 2020

COS'È IL PSR VENETO Il programma di sviluppo rurale (PSR) consente l'ammodernamento delle zone rurali, il miglioramento della competitività delle imprese e la sostenibilità ambientale. Garantisce la tutela e la salvaguardia del territorio e del paesaggio rurale, per... Continua

COMUNICATO STAMPA DEL 1 SETTEMBRE 2017

COMUNICATO STAMPA DEL 1 SETTEMBRE 2017

IT'S G@L TIME !!! Cosa finanzia il G.A.L. Scarica il comunicato stampa allegato.... Continua

Pagina: « Prec | 10 | 11 | 12 | Succ »

Iniziativa finanziata dal PSR VENETO 2014 - 2020
Organismo responsabile dell’informazione: GAL Alta Marca Trevigiana
Autorità di gestione: Regione del Veneto – Direzione AdG FEASR e Foreste

GAL Alta Marca - Villa Brandolini a Solighetto, via Roma 4, Pieve di Soligo (TV), Italy - T.+39.0438.82084 F.+39.0438.1890241 - P. Iva 04212070264