Categorie download
AREA COOPERAZIONE
APPROVATA LA GRADUATORIA PROGETTI DI COOPERAZIONE
Approvata la graduatoria dei Progetti di cooperazione Interterritoriale: Turismo Pedemontano Veneto Piave Live
APPROVATO IL PROGETTO DI COOPERAZIONE INTERTERRITORIALE PIAVE LIVE
La Regione Veneto, con Decreto n. 13 del 26.03.2012, ha approvato - esprimendo parere di conformità - il progetto di cooperazione interterritoriale denominato "Piave Live", che vede coinvolto il GAL dell'Alta Marca Trevigiana, il GAL Prealpi e Dolimiti (capofila), il GAL Terre di Marca e il GAL Venezia Orientale (VeGAL). Si tratta di un progetto di cooperazione tra Gal Veneti che ha come obiettivo la riqualificazione del sistema relazionale, degli itinerari e delle eccellenze paesaggistiche, ambientali ed enogastronomiche nei territori del Piave e della Livenza. Tra gli obiettivi specifici rientrano la fruibilità degli ambienti peri-fluviali del Piave e della Livenza sotto il profilo turistico e didattico, nonché la promozione di un'immagine unitaria, attrattiva e chiaramente identificabile dell'offerta turistica legata ai due fiumi, con riferimento alle loro eccellenze, al loro valore identitario e alle svariate tematiche di interesse ad essi connesse (storia, cultura, arte, ambiente, prodotti tipici, ecc.).
APPROVATO IL PROGETTO DI COOPERAZIONE MISURA 421 TURISMO PEDEMONTANO VENETO
Individuati dal CDA del G.A.L. dell'Alta Marca Trevigiana i sei progetti relativi al Progetto di Cooperazione "Turismo Pedemontano Veneto" per la qualificazione degli itinerari e delle eccellenze paesaggistiche e ambientali nel territorio del GAL. Il progetto prevede il coinvolgimento anche del GAL Montagna Vicentina (capofila), il GAL Terra Berica, il GAL Terre di Marca e il GAL Baldo Lessinia. Le linee strategiche intendono creare ed organizzare un prodotto innovativo in grado di integrare l'offerta turistica del Veneto. Si partirà dal censimento dei punti di eccellenza e di maggior potenziale turistico compresi nel territorio pedemontano oggi poco noto al grande pubblico. Gli obiettivi sono: incrementare la conoscenza del brand Pedemontana, accrescere la cultura turistica dell'area, accrescere i flussi turistici.
CONCESSIONE DEL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO PIAVE LIVE
Avepa di Treviso ha dichiarato finanziabile la domanda di richiesta finanziamento relativa alla Misura 421 "Cooperazione Interterritoriale e transnazionale" Az. 1 del progetto "Piave Live". In allegato il Decreto del Dirigente e la graduatoria.
CONCESSIONE DEL FINANZIAMENTO DEL PROGETTO TURISMO PEDEMONTANO VENETO
Avepa di Treviso ha dichiarato finanziabile la domanda di richiesta finanziamento relativa alla Misura 421 "Cooperazione Interterritoriale e transnazionale" Az. 1 del progetto "Turismo Pedemontano Veneto". In allegato il Decreto del Dirigente e la graduatoria.
PROGETTO DI COOPERAZIONE PIAVE LIVE
In allegato l'invito all'evento lancio del Progetto di cooperazione interterritoriale "PIAVE LIVE" presso l'Abbazia di S.Bona di Vidor (TV) previsto per mercoledì 30 ottobre 2013 dalle ore 10.30.
PROGETTO PEDEMONTANA MIS.313 AZ. 1 APERTURA MODULI DOMANDE
Sono attualmente disponibili i seguenti moduli per la presentazione delle domande di aiuto con i seguenti termini: Bando n. 631 Misura 313 azione 1 ATTUATIVA MIS 421 ID_MISURA:31301421COD_BANDO: 631 DT_INIZ_VALID:02/09/2013 10:50:34DT_FINE_VALID:20/09/2013 23:59:59 I codici domanda sopraindicati sono importanti per la richiesta di delega. Infatti l'utente che vuole presentare domanda per la misura/azione in questione deve chiedere delega all'interno della procedura GUARD indicando il codice identificativo per es. 31301421 per la mis. 313 az 1 (è disponibile nel sito istituzionale il manuale per l'accesso alle deleghe con l'applicativo GUARD).
PROGETTO PIAVE LIVE MIS. 313 AZ. 1 APERTURA MODULI DOMANDE
Sono attualmente disponibili i seguenti moduli per la presentazione delle domande di aiuto con i seguenti termini: Bando n. 644 Misura 313 azione 1 ATTUATIVA MIS 421 ID_MISURA: 31301421 COD_BANDO: 644 DT_INIZ_VALID: 03/09/2013 11:34:34DT_FINE_VALID: 20/09/2013 23:59:59 I codici domanda sopraindicati sono importanti per la richiesta di delega. Infatti l'utente che vuole presentare domanda per la misura/azione in questione deve chiedere delega all'interno della procedura GUARD indicando il codice identificativo per es. 31301421 per la mis. 313 az 1 (è disponibile nel sito istituzionale il manuale per l'accesso alle deleghe con l'applicativo GUARD).
PSL
 PSL 2014 2020 agg. al 05/12/2016
 PSL 2014 2020 agg. al 05/12/2016
		
	
	Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".
 Delibera del CDA n. 25 del 05/12/2016
 Delibera del CDA n. 25 del 05/12/2016
		
	 Atto integrativo speciale PSL
Atto integrativo speciale PSL
		
	 Schema atto integrativo speciale
Schema atto integrativo speciale
		
	 Lettura guidata del PSL
 Lettura guidata del PSL
		
	 Cronoprogramma
 Cronoprogramma
		
	 Scheda di monitoraggio finanziario PSL 2014-2020
 Scheda di monitoraggio finanziario PSL 2014-2020
                
		
	 Rapporto Annuale
 Rapporto Annuale
		
	ALLEGATI PSL
 Statuto GAL
 Statuto GAL
		
	 Elenco sogg. aderenti partenariato
 Elenco sogg. aderenti partenariato
		
	 Elenco dei comuni
 Elenco dei comuni
		
	 Mappa
 Mappa
		
	 Organigramma
 Organigramma
		
	 Regolamentazione del conflitto di interessi
 Regolamentazione del conflitto di interessi
		
	 Carta dei servizi
 Carta dei servizi
		
	 Dati analisi contesto
 Dati analisi contesto
		
	 Tipo di intervento 19.1.1
 Tipo di intervento 19.1.1
		
	 Tipo di intervento 19.4.1
 Tipo di intervento 19.4.1
		
	



 GRADUATORIA
 GRADUATORIA