Categorie
NEWS
CITTA' VENETA DELLA CULTURA 2023

L' Intesa Programmatica d'Area #ipaterrealte che rappresenta 29 Comuni del territorio insieme con l'Associazione per il patrimonio delle Colline del prosecco di Conegliano Valdobbiadene, è risultata vincitrice della candidatura "CITTA' VENETA DELLA CULTURA 2023" di cui al Bando n. 20 L.R. 30/06/2021.Il tema della candidatura con il quale il nostro territorio si è... Continua
ESPLORA OSSERVA DEGUSTA

Esperienze da vivere nelle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. Calendario.... Continua
AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA ASSOCIAZIONE PER IL PATRIMONIO DELLE COLLINE UNESCO

L'AVVISO E' SCADUTO IL 17/02/2021 AVVISO AD EVIDENZA PUBBLICA DEL 18/01/2021 ASSOCIAZIONE PER IL PATRIMONIO DELLE COLLINE DEL PROSECCO DI CONEGLIANO VALDOBBIADENEAvviso n.1 del 18 gennaio 2021. Il Consiglio Direttivo deve provvedere alla nomina del... Continua
MAPPA ITINERARI DELLA GRANDE GUERRA NELLA MARCA TREVIGIANA

E' stata presentata alla stampa la mappa con i percorsi della Grande Guerra nel territorio trevigiano.La mappa rappresenta una delle azioni concretizzate dal Gruppo di coordinamento delle Intese programmatiche d'Area Montello - Piave - Sile, Terre Alte della Marca Trevigiana, Castellana, Pedemontana del Grappa e dell'Asolano, Opitergina Mottense e Marca Trevigiana,... Continua
APPROVATI I DUE PROGETTI DELL’OSSERVATORIO PER IL PAESAGGIO DELLE COLLINE DELL’ALTA MARCA

Buone notizie dall'Osservatorio Regionale per il Paesaggio. Sono stati approvati infatti dal Comitato scientifico i due progetti dell'Osservatorio Locale per il Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca presentati il giorno 6 maggio u.s. di cui alla DGR n. 337/2020. L'Ente capofila è il Comune di Pieve di Soligo ed i progetti riguardano: Per l'attività n. 5 "... Continua
SOTTOSCRIZIONE ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE UNESCO

Il giorno 22 Gennaio 2020 presso l'Aula magna dell'Istituto "Cerletti " si è svolta la conferenza stampa per presentare il futuro delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. (in foto anche Stefano Soldan in qualità di Presidente dell' IPA Terre Alte - Socio fondatore).Moltissime le istituzioni che hanno in carico lo sviluppo di questo territorio,... Continua
NOMINATO IL NUOVO UFFICIO DI PRESIDENZA

Giovedi 17 ottobre 2019 presso la sede in Villa Brandolini a Solighetto di Pieve di Soligo, si è tenuto il Tavolo di Concertazione, l'assemblea dei soci che governa l'Intesa Programmatica d'Area (IPA) delle Terre Alte della Marca Trevigiana. Le IPA non sono soggetti giuridici ma sono state istituite dalla Regione Veneto con legge 13/1999: sono uno strumento di... Continua
IL RUOLO DELL' IPA TERRE ALTE NELLA CANDIDATURA UNESCO

L'IPA Terre Alte è stata fra i promotori della candidatura, dapprima nell'aver promosso la costituzione di un Comitato Promotore e quindi nella partecipazione alla Associazione Temporanea di scopo con Consorzio Prosecco Docg, Camera di Commercio e Provincia di Treviso. L'IPA ha anche supportato la candidatura con le iniziative di sensibilizzazione dell'Osservatorio del... Continua
PSL

Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".







ALLEGATI PSL









