Categorie
Tutte le comunicazioni
APPROVATI I DUE PROGETTI DELL’OSSERVATORIO PER IL PAESAGGIO DELLE COLLINE DELL’ALTA MARCA

Buone notizie dall'Osservatorio Regionale per il Paesaggio. Sono stati approvati infatti dal Comitato scientifico i due progetti dell'Osservatorio Locale per il Paesaggio delle Colline dell'Alta Marca presentati il giorno 6 maggio u.s. di cui alla DGR n. 337/2020. L'Ente capofila è il Comune di Pieve di Soligo ed i progetti riguardano: Per l'attività n. 5 "... Continua
TAVOLO DI CONCERTAZIONE DEL 15 04 2020

Il 15 Aprile 2020 si è tenuto il Tavolo di Concertazione dell' IPA Terre Alte. Tra i punti all'Ordine del Giorno: 1. Approvazione verbale della riunione del 20.12.2019 2. Osservatorio per il Paesaggio delle Colline: designazione dei componenti il Comitato di Gestione 3. Candidatura di Pieve di Soligo a Capitale Italiana della Cultura 2021 4. Misure straordinarie per... Continua
TAVOLO DI CONCERTAZIONE DEL 28 02 2020

Il 28 Febbraio 2020 si è tenuto il Tavolo di Concertazione dell' IPA Terre Alte. Tra i punto all'Ordine del Giorno: 1. Approvazione verbale Tavolo di Concertazione del 20/12/2019 (Allegato). 2. Sostegno Candidatura di Pieve di Soligo a Capitale Italiana della Cultura 2021. 3. Osservatorio per il Paesaggio delle colline: individuazione dei componenti... Continua
SOTTOSCRIZIONE ATTO COSTITUTIVO ASSOCIAZIONE UNESCO

Il giorno 22 Gennaio 2020 presso l'Aula magna dell'Istituto "Cerletti " si è svolta la conferenza stampa per presentare il futuro delle Colline del Prosecco di Conegliano Valdobbiadene. (in foto anche Stefano Soldan in qualità di Presidente dell' IPA Terre Alte - Socio fondatore).Moltissime le istituzioni che hanno in carico lo sviluppo di questo territorio,... Continua
TAVOLO DI CONCERTAZIONE DEL 20 12 2019

Il 20 Dicembre 2019 si è tenuto il Tavolo di Concertazione dell' IPA Terre Alte. Tra i punto all'Ordine del Giorno: 1. Comunicazioni dell'Ufficio di Presidenza. 2. Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene: riapprovazione dello Statuto a seguito di modifiche proposte dalla Regione Veneto. designazione del... Continua
PSL

Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".







ALLEGATI PSL









