TAVOLI DI CONCERTAZIONE

TAVOLO DI CONCERTAZIONE DEL 24 09 2019
Il 24 Settembre 2019 si è tenuto il Tavolo di Concertazione dell' IPA Terre Alte.
Tra i punti all'Ordine del Giorno:
- 1. Nomina dell'Ufficio di Presidenza per il quinquennio 2019-2024: presentazione delle candidature raccolte e criteri per la nomina dell'Ufficio di Presidenza (la nomina avverrà in un prossimo Tavolo di Concertazione).
- 2. Presentazione iniziativa formativa per i nuovi amministratori sull'IPA come strumento di programmazione dello sviluppo locale e sulle attività e progetti dell'IPA.
- 3. Costituzione Tavoli tecnici e istituzione di un ufficio per la progettazione europea in seno al Tavolo, a servizio dei partecipanti alla stessa.
- 4. Aggiornamento dei risultati del progetto delle "Terre dell'Acqua" da parte del coordinatore del progetto Avv. Walter Mazzitti.
- 5. Adesione dell'IPA alla Fondazione Marca Treviso e linee guida per la presentazione di un progetto di marketing territoriale alla OGD "Città d'arte e Ville Venete del territorio trevigiano".
- 6. Presentazione dell'evento di celebrazione sul territorio del riconoscimento Unesco delle Colline di Conegliano-Valdobbiadene.
- 7. Sito Unesco "Le Colline del prosecco di Conegliano e Valdobbiadene". Sottoscrizione dell'atto di intesa per l'individuazione del soggetto referente per la partecipazione all'avviso ex L. 77/2006 del Mibact.
- 8. Esame ed eventuali provvedimenti circa la revisione della denominazione del prodotto prosecco come richiesto dalla "Confraternita di Valdobbiadene" per la tutela della denominazione Conegliano Valdobbiadene Docg.
PSL

Le finalità e i contenuti del GAL dell'Alta Marca Trevigiana li potete scoprire leggendo il Piano di Sviluppo Locale che trovate qui sopra denominato "PSL 2014-2020".







ALLEGATI PSL









